Assicurazione per il tuo amico a 4 zampe
Fido, siccome il nostro rapporto è unico, ritengo che sia importante proteggersi per il bene di entrambi.
Chi ha un amico a quattro zampe, a prescindere che sia di razza o meno, può ben capire che il rapporto con il proprio cucciolo è un legame profondo, fatto di coccole, di giochi, di feste appena rientri a casa. E’ il più fedele amico dell’uomo e il rapporto che si crea fra il padrone e l’amico a quattro zampe è unico.
Sono sempre più numerose le persone che decidono di accogliere un animale domestico tra le proprie mura domestiche e questo comporta di dover tenere di conto delle spese per la cura del nostro amico, dal cibo, ai giochi, alle varie cure e assistenze veterinarie.
Su questi aspetti, anche il padrone più attento potrebbe trovarsi a sostenere spese impreviste quando Fido accidentalmente reca danni a terze persone o cose.
RC capofamiglia
Per la serenità e tranquillità del padrone esiste la possibilità di stipulare una copertura assicurativa RC capofamiglia che tutela legalmente in queste situazioni spiacevoli; con una modica cifra è possibile garantirsi una serena quotidianità.
Ad oggi in Italia l’assicurazione per gli animali domestici non è obbligatoria per tutti.
Secondo l’articolo 2052 del Codice Civile “il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dallo stesso, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito. Con tutte le conseguenze del caso”.
Tenendo conto quanto scritto dal codice civile, Il Ministero della Salute comunque ha sancito un registro sul quale è presente l’elenco delle razze di cani dichiarati a rischio elevato di aggressività per i quali la copertura assicurativa è obbligatoria.
Se proteggi il tuo amico a quattro zampe, proteggi te stesso!