Documenti per la dichiarazione dei redditi 2025
Elenco delle principali spese detraibili
- Spese mediche;
- Spese per gli interessi passivi dei mutui per l’acquisto dell’abitazione principale;
- Spese per gli interessi passivi dei mutui per immobili diversi dall’abitazione principale;
- Spese per gli interessi passivi dei mutui per la costruzione/ristrutturazione dell’abitazione principale;
- Spese per gli interessi passivi dei mutui per la ristrutturazione degli edifici;
- Spese di intermediazione immobiliare;
- Spese di assicurazione;
- Spese di istruzione (non universitarie e universitarie);
- Spese in favore dei ragazzi con disturbi dell’apprendimento (DSA);
- Spese funebri;
- Spese per attività sportive praticate dai ragazzi;
- Spese veterinarie;
- Spese di affitto;
- Spese per il trasporto pubblico;
- Spese di ristrutturazione (Bonus 50%);
- Spese di risparmio energetico (Ecobonus 65%);
- Spese ai fini del Sismabonus;
- Spese ai fini del Superbonus;
- Spese per l’acquisto di arredi ed elettrodomestici (Bonus mobili);
- Spese per interventi di sistemazione a verde (Bonus Verde);
- Spese per la rimozione delle barriere architettoniche;
- Tutto il comparto delle erogazioni liberali a enti/associazioni benefiche, Onlus, fondazioni culturali, scientifiche, ecc.
Elenco delle principali spese deducibili
- Contributi e premi per forme pensionistiche complementari e individuali;
- Assegni periodici corrisposti all’ex coniuge;
- Contributi previdenziali per gli addetti ai servizi domestici e familiari;
- Contributi ed erogazioni a favore di istituzioni religiose;
- Spese mediche e di assistenza specifica per le persone con disabilità;
- Contributi versati ai fondi integrativi del Servizio Sanitario Nazionale;
- Contributi alle ONG riconosciute idonee che operano con i paesi in via di sviluppo;
- Tutto il comparto delle erogazioni liberali a enti/associazioni benefiche, culturali, scientifiche, ecc.